In una strategia di green marketing, il prodotto rappresenta la leva più significativa per la sostenibilità ambientale, in quanto è la più determinante per il consumo materiale di risorse naturali. Secondo i dati del Boston Consulting Group l’idea generale di prodotto verde – nei paesi più industrializzati del mondo – si basa principalmente su due definizioni: quello riciclato e/o riciclabile e quello che ha un ciclo produttivo meno impattante.
La certificazione di un prodotto verde risulta agli occhi dei consumatori poco importante; Ecolabel, Ecocert, EMAS, ISO 14001, FSC sono solo alcune tra le più note certificazioni ambientali utilizzate in ambito industriale per identificare un prodotto verde, ma sono ancora poco note al grande pubblico.
Il prodotto è la leva su cui lavorare per ottenere un risultato che sia maggiormente o interamente riciclato e/o riciclabile, che non inquini o consumi troppe risorse, che ottenga le suddette certificazioni energetiche, che renda disponibili al consumatore alcuni aggiornamenti tecnici e/o tecnologici che permettono al prodotto acquistato di non invecchiare o deperire prematuramente rendendo necessaria la sua sostituzione (con conseguente consumo di risorse).